di Nicolò Vincenzi

«Un nuovo gusto per la nostra vittoria»

LA GRANDE CORSA 09 lug 2021
Una grande gioia L’ingresso della gelateria «Elena» di Isola della Scala con lo striscione appeso dopo la vittoria nel 2020Sorrisi e gelati Foto di gruppo per la famiglia Faccioli dopo la vittoria nel 2020 FOTO  MARCHIORI  Una grande gioia L’ingresso della gelateria «Elena» di Isola della Scala con lo striscione appeso dopo la vittoria nel 2020Sorrisi e gelati Foto di gruppo per la famiglia Faccioli dopo la vittoria nel 2020 FOTO MARCHIORI

Non sono passati nemmeno dodici mesi dalla premiazione per la Gelateria dell’anno 2020, ma i vincitori assicurano che ci proveranno anche nella nuova edizione. Una promessa per difendere il titolo conquistato la scorsa estate grazie a una valanga di voti: 646.277. Una marea. Quanti voti La Gelateria «Elena», a Isola della Scala, aveva staccato di oltre 200mila punti i secondi classificati, il Cristallo di Bardolino che invece aveva conquistato 444.080 punti. Terzo, con 411.748 preferenze, si era piazzata El Cosset di Bardolino. Elena Faccioli, la titolare della gelateria isolana, non ha dubbi: «Noi ci saremo anche quest’anno». Ma la concorrenza sarà di sicuro agguerritissima. E non potrebbe essere altrimenti. La sfida è appena iniziata e le buste già stanno arrivano alla nostra redazione in corso Porta Nuova 67. «Sono cambiate tante cose dall’anno scorso», spiega Elena che gestisce il punto vendita, a due passi dalla piazza principale di Isola, dal 1996. «Da quando abbiamo vinto, a settembre, il numero di clienti è aumentato, vengono da noi e ci riconoscono. Ci chiedono se siamo davvero noi», continua Faccioli. In realtà è difficile confondersi perché all’esterno della gelateria, da mesi e mesi, campeggia uno striscione enorme in cui si celebra quella fantastica vittoria. «Abbiamo avuto clienti arrivati anche da Mestre che hanno saputo di noi grazie al concorso de L’Arena. Poi vengono a trovarci tante persone dai paesi qui vicino, ma che prima non avevano mai provato il nostro gelato. Abbiamo pure creato un gusto nuovo “Orgoglio isolano” con crema, pistacchio e biscotti al cioccolato per celebrare la vittoria», dice. Orgoglio isolano Sono clienti della città, ma anche di Zevio, zona del lago, San Giovanni. Insomma, i confini e gli orizzonti della gelateria isolana si sono ampliati e non di poco. «Succede poi che qualcuno venga anche solo per curiosità e che poi diventino clienti praticamente abituali», sottolinea soddisfatta la titolare. Durante tutta la scorsa estate la gelateria «Elena» aveva mobilitato mezzo paese e non solo. I tagliandi, poi portati in redazione, venivano consegnati direttamente in gelateria da tantissime persone. «Qualcuno pure da Vago», ricorda Elena tornando un po’ indietro con la memoria. Tanti complimenti I festeggiamenti, dopo quella sera di settembre a Villa Quaranta, erano stati tanti. «Sono venuti in molti a farci i complimenti, anche qualche sindaco dei paesi qui vicini, oltre al primo cittadino di Isola», prosegue Faccioli. «Era stata una serata fantastica», continua, «perché eravamo sicuri di essere sul podio ma mai ci saremo aspettati di avere tutti quei punti. E ancor meno di vincere». I tagliandi a nome della sua gelateria, infatti, erano stati un vero e proprio record. E molti erano arrivati alla fine, quasi all’ultima curva del lungo percorso. Ed è – sicuramente - quello che succederà pure in questa edizione dell’iniziativa del gruppo Athesis che si preannuncia caldissima. «Ricordo che per noi si era mobilitata tantissima gente e già quello ci aveva fatto un piacere immenso. Vincere, poi, è stato ancora più straordinario», quasi si emoziona Elena solo ripensandoci. C’è, però, anche un altro aspetto che non si può non toccare: il momento difficile che il mondo delle gelaterie, ma così come tutti quelli legati alla ristorazione, ai bar, ai locali e simili, hanno vissuto nell’ultimo anno e mezzo. «Paradossalmente il 2021», dice Elena, «è stato ancora più difficile del 2020. Quest’inverno, per noi che lavoriamo molto anche con la pasticceria, è stato complicato. Alla sera c’era pochissima gente in giro. Non è stato facile, speriamo che qualcosa cambi in fretta». E aggiunge: «Per fortuna quest’estate è partita bene, siamo fiduciosi», conclude Faccioli. Assieme a lei, in gelateria lavorano mamma Luisa, la sorella Monica e il nipote Luca. •.