di Francesca Boldo

Gelateria dell'Anno, oggi in diretta verrà svelato il vincitore

LA VOLATA FINALE 01 ott 2021
Premiazione Gelateria dell'anno

Oltre un milione e mezzo di voti per 66 partecipanti in una sfida appassionante che oggi svelerà i suoi vincitori. Il contest più goloso dell'estate infatti è giunto al termine dopo che a suon di coni e coppette le gelaterie del territorio scaligero si sono sfidate per aggiudicarsi il primo posto nell'iniziativa «La Gelateria dell'anno 2021» indetto da L'Arena. Moltissimi sono stati i tagliandi arrivati in redazione e i colpi di scena si sono susseguiti di settimana in settimana ma ora la tanto attesa classifica finale è ufficialmente pubblicata.

Da tutta la provincia Dalla provincia alla città, l'amore per il gelato è senza confini: la piazza di San Zeno, con la Gelateria Artik, si è aggiudicata il decimo posto, dove gli omonimi titolari, Marco Zampieri e Marco Ferrari, hanno saputo mantenere salda la loro posizione ai vertici della classifica e chiudere in bellezza, Isola Rizza può festeggiare entusiasta il nono posto di Latte e Stelle, che con il suo team giovane e dinamico è riuscita a spiccare tra i molti partecipanti, a precederla, con un vantaggio di poco più di 300 punti, è stata invece la gelateria El Cossett di Brenzone, che, con un'accelerata sul finale, ora si gode l'ottava posizione dalla sua terrazza vista lago. Dal settimo al quarto posto, la sfida si sposta (quasi) tutta in città con Da Angelina, l'attività di Poiano, che oltre ai tantissimi tagliandi, ha ricevuto anche varie dediche d'affetto da parte dei suoi clienti: fari puntati anche sulla gelateria Il Gabbiano di a San Michele, con più di 70mila punti, capace di volare fino al sesto posto per costruirsi il suo nido, subito sopra, troviamo Laguna Blue, in via Porta San Zeno, dove, il titolare, Giovanni Cutino, continua a portare avanti la passione della sua famiglia per il gelato e, da oggi, può aggiungere questo splendido quinto posto tra i successi della sua attività.

Con il latte della Lessinia Vicinissimo al podio ecco l'energia e la simpatia di Mastro Giacomo, in via San Vitale, che oltre a gustarsi un quarto posto in classifica, si aggiudica anche il primo premio della sfida social «Il gusto dell'Estate»: un nuovo riconoscimento istituito quest'anno, per chi partecipava al contest sulla pagina Instagram del quotidiano. Il maestro gelatiere, Giacomo, ha postato il suo gusto speciale, targato L'Arena, a base di zucchero di canna, cannella, farina di carruba, panna di affioramento, latte intero e burro di malga arrostito, tutto made in Lessinia, che ha conquistato tutti.
A rimanere ancora un segreto sono invece i primi posti sul podio: chi sarà il vincitore? La gelateria Temptations, a Soave, dei gemelli Andrea e Giulia Lunardon, protagonista anche un anno fa e un punto di riferimento per la qualità dei prodotti e la simpatia dei titolari? Oppure la gelateria pasticceria Martini, a Caprino Veronese, della giovane venticinquenne Lisa Cipriani che ha raccontato la sua storia fatta di entusiasmo e di passione nei giorni scorsi sul nostro quotidiano? O ancora la gelateria yogurteria Elena a Isola della Scala che aveva trionfato già l'anno scorso? C'è un solo modo per scoprirlo: bisognerà collegarsi oggi, alle 15, sul sito ufficiale del quotidiano www.larena.it o sul canale Facebook de L'Arena: la giornalista di Telearena Valentina Burati ricorderà le prime dieci posizioni della classifica con ospiti in studio e in collegamento esterno, mantenendo la suspense fino alla fine della trasmissione quando verrà svelato l'ordine dei tre finalisti con la premiazione del vincitore dell'edizione 2021 dell'iniziativa. Per chi non potesse collegarsi questo pomeriggio, la diretta sarà replicata domani, su Telearena, con inizio alle 16.40.

La volata finale Ma veniamo al dunque... durante la trasmissione, i primi dieci classificati verranno premiati con una targa e una vetrofania che potranno esporre nella loro bottega sia come ricordo di questa golosa sfida, sia per la bravura e l'impegno quotidiano dimostrato nella loro professione. I primi classificati riceveranno, inoltre, un omaggio firmato Latte Verona, che ha deciso di contribuire al festeggiamento di questi grandi maestri gelatieri sostenendo l'iniziativa che dopo il successo dello scorso anno è stata ancora premiata con grande entusiasmo e tantissimi tagliandi, per un totale di oltre un milione e mezzo di voti complessivi per le 66 gelaterie che hanno partecipato al contest. Non resta che aggiungere... state connessi e che vinca davvero il più goloso. .

Contenuti correlati