di Ludovica Purgato

I sapori della Lessinia nel gelato «L’Arena» firmato Mastro Giacomo

L’INIZIATIVA 02 ago 2021
Si decolla con i social Giacomo Canteri ha aperto una gelateria in Via San Vitale  FOTO DA INSTAGRAMMaterie prime di qualità e tanta passione Il mastro gelatiere durante la preparazione del gelato Si decolla con i social Giacomo Canteri ha aperto una gelateria in Via San Vitale FOTO DA INSTAGRAMMaterie prime di qualità e tanta passione Il mastro gelatiere durante la preparazione del gelato

 In attesa della pubblicazione delle prime classifiche, la sfida per eleggere «La Gelateria dell’anno 2021» si fa sempre più interessante sui social. Da quest’anno infatti è possibile guadagnare ben 300 punti extra partecipando ai contest settimanali su Instagram. L’ambito premio oggi va alla Gelateria Mastro Giacomo di via San Vitale, nel cuore del polo universitario veronese. Il titolare, Giacomo Canteri, è un gelatiere multi premiato a livello internazionale, ambasciatore del gelato in tutto il pianeta, che collabora con le più grandi scuole, oltre che associazioni di categoria. Ha girato molti Paesi facendo conoscere al mondo le eccellenze del gelato artigianale veneto. I segreti del mestiere gli sono stati tramandati da tre generazioni e per i suoi prodotti predilige materie prime del territorio veronese, che raccoglie e seleziona personalmente. E’ rientrato dalla Polonia lo scorso ottobre e ha deciso, nonostante il difficile periodo, di aprire la sua attività, già apprezzatissima dai veronesi. Sapori della lessinia Dopo la gelateria Temptations di Soave, che aveva ideato una crema alla vaniglia di Tahiti, abbinata al sapore del lime e alla croccantezza delle nocciole pralinate, è il turno della città. Il mastro gelatiere Giacomo, di Bosco Chiesanuova, ha inventato un nuovo gusto con ingredienti provenienti dalla Lessinia. La base è di latte di malga e panna di affioramento con zucchero di canna, vaniglia del Madagascar e cannella. Prima della mantecazione è stato poi aggiunto del burro caramellato realizzato con panna di affioramento del caseificio Gardoni di Roverè Veronese. Un gusto “saporito e aromatico, speziato su un fondo di aroma di nocciola dato dal burro caramellato”, si legge in ricetta, “impossibile non innamorarsene”. Il gusto L’Arena Per vincere i punti bonus della sfida social come Temptations e Mastro Giacomo è necessario inventare un nuovo gusto di gelato e chiamarlo con il nome del quotidiano, ovvero “L’Arena”. Bisognerà chiaramente esporlo in vetrina affinché tutti i lettori possano provarlo. Per partecipare alla gara settimanale basterà poi creare una storia su Instagram con una foto o un video di 15 secondi del gelato inventato con la relativa ricetta. Non dimenticate di taggare @larenadiverona e aggiungere gli hashtag #lagelateriadellannoverona #ilgustodellestateverona. La finalissima social Ogni gelateria potrà concorrere una sola volta al super bonus settimanale su Instagram, ma le occasioni per essere ancora vincitori non terminano qui. Allo scadere della sfida social, ovvero il dieci settembre, si terrà una votazione finale tra i sei vincitori delle settimane precedenti. Una giuria di qualità, composta dalla redazione de L’Arena e da un esperto del settore, si recherà all’interno delle gelaterie finaliste per assaggiare i sei gusti «L’Arena» premiati dai trecento punti nel corso dell’estate. È stato infatti istituito un nuovo premio chiamato «Il gusto dell’estate» che verrà svelato in occasione dell’evento finale del contest e premiato dalla critica con una targa speciale•.