Di generazione in generazione, l’amore per il gelato non ha mai smesso di far parte della famiglia Cutina. Figlio di maestri gelatieri, Giovanni Cutina, di origini siciliane, è il titolare del bar gelateria Laguna Blue, in piazza San Zeno, insieme a suo figlio. Dopo il passaggio di testimone da parte del fratello Antonino, che ha dato vita a questa attività ben 32 anni fa, Giovanni racconta la sua passione per questo lavoro. «Negli anni ’80 mio fratello Antonino ha deciso, insieme a nostra sorella, di rilevare questo locale in piazza a San Zeno. Era il 1989 e, a quei tempi, aprire una gelateria non era per niente facile, costava tantissimo ottenere la licenza ma, nonostante ciò, hanno scelto di seguire le tradizioni di famiglia e di mettersi in gioco». Poi continua: «All’inizio era solo gelateria poi i miei fratelli hanno ampliato l’attività aggiungendo il servizio bar. Successivamente, è stato trasferito il laboratorio nel retrobottega così da poter seguire la lavorazione dei prodotti e garantire sempre materie prime sane, fresche e a km 0». La passione di sempre Alla domanda se gli piace il suo lavoro Giovanni non esita a rispondere: «Mi piace da morire. Questo lavoro è la mia passione. Da sempre la nostra famiglia fa il gelato in casa. Avevo provato ad intraprendere altre strade, come il mondo della ristrutturazione, ma poi ho seguito le orme di famiglia: il mio futuro è questo e non potrei essere più soddisfatto. Lavorare con mio figlio inoltre è sempre stato il mio sogno, insieme abbiamo deciso di ringiovanire un po' il locale, introducendo novità anche dal punto di vista gastronomico. Il must di questa estate? La granita al mojito», rivela, «è stato un vero successone, senza dimenticare i gusti di gelato all’uva fragola e alla banana: un connubio di sapori e freschezza perché, qui da noi, la regola è passione e qualità». Quello della ristorazione è un mondo in continuo contatto con il pubblico, dai clienti storici ai turisti di ogni dove. Tradizione e novità «Poter relazionarmi con le persone è fondamentale per me, gli amici di una vita, le famiglie con i loro bambini, i clienti stranieri arrivati a San Zeno per ammirare questa bellissima zona ricca di storia della città a facendo poi tappa nella nostra gelateria, mi appagano tanto», va avanti Giovanni. «Dopo anni di attività, i ricordi e le persone incontrate sono molte ma in particolare mi emoziona vedere tornare in gelateria i figli dei clienti storici - racconta il titolare di Laguna Blue -, talvolta accompagnati dai rispettivi figli. Ho in mente, nello specifico, un esempio dove un cliente abitudinario, quando i miei fratelli avevano appena aperto l’attività, ordinava sempre tre palline alla stracciatella. Ora, il figlio di questi è cliente a sua volta della mia gelateria e assieme ai suoi figli scelgono sempre tre palline stracciatella».•. Sapori di Sicilia Ad alcuni clienti del Laguna Blue non va nemmeno chiesto cosa vogliano perché sanno già cosa prendere ancora prima di sedersi nel plateatico. Qui, si respira aria di casa, ma non solo, anche di Sicilia, la terra d’origine dei fratelli Cutina. All’interno del bar gelateria, infatti, è possibile trovare un’ampia scelta di panettoni siciliani, frutto di una lievitazione lunghissima e di un mix di aromi unici e molto particolari, cassate e cannoli farciti al momento. «Ci piace offrire al nostro pubblico sempre delle novità: dai gusti di gelato alla granita fatta con sola frutta fresca, fino alla pasticceria secca. Perché da buon siciliano solo un cannolo farcito al momento con ricotta di pecora fresca è un vero cannolo», impossibile dargli torto. Al Laguna Blue storia, tradizione, e passione si amalgamano perfettamente e questo forte legame familiare è trasmesso a tutti. Ancora prima del lavoro, la mia passione più grande è la mia famiglia», conclude il titolare della Laguna Blue, che ha già ricevuto parecchi voti grazie ai tanti tagliandi recapitati alla redazione di corso Porta Nuova per l’iniziativa de L’Arena che premia le gelaterie dell’anno, «mio figlio, la mia bimba di dieci anni e mia moglie, il tutto contornato da un lavoro che mi tiene ancorato alle mie radici e alle mie tradizioni è impagabile. Non posso desiderare nulla di più•.
Dalla Sicilia a piazza San Zeno con il gelato della Laguna Blue
