di Ludovica Purgato

Martini ancora davanti Poi Laguna e Gabbiano E si rivede anche Elena

LE CLASSIFICHE 31 ago 2021
In vetta Lisa Cipriani è la titolare della gelateria Martini che guida la classifica In vetta Lisa Cipriani è la titolare della gelateria Martini che guida la classifica

Ecco pronta una nuova classifica ricca di sorprese. Il contest “Gelateria dell’anno” sta regalando tante emozioni anche quest’anno e il numero delle attività in gara si fa ogni giorno sempre più consistente. Mancano poche settimane alla chiusura dei giochi, ma molte gelaterie si stanno inserendo in graduatoria all’ultimo, sperando magari di riuscire a sorpassare le più votate fino ad ora. Martini sempre in testa Nessuno è riuscito al momento a superare la gelateria Martini di Caprino Veronese. L’attività gestita dalla giovane e intraprendente Lisa Cipriani, venticinquenne di origini trentine, è ancora in vetta con un bottino che supera le undicimila preferenze. Anche il secondo posto rimane invariato rispetto alla scorsa settimana con Lagune Blue, gelateria della famiglia Cutina da oltre trent'anni in piazza San Zeno. Per la storica attività i punti arrivati sono 8294. Si prende la terza piazza con 6080 voti la gelateria Il Gabbiano, locale situato in via Salieri nel quartiere San Michele extra. Gradito ritorno Al quarto posto torna a sorpresa Elena, di Isola della Scala, che lo scorso anno aveva vinto il contest con 646.277 punti e per festeggiare aveva ideato un nuovo gusto "Orgoglio isolano" con crema, pistacchio e biscotti al cioccolato. Ritorno inaspettato anche in quinta posizione con un’attività di San Zeno di Montagna: La dolce vita, già in gara anche lo scorso anno. Al sesto posto si piazza Temptations, locale di Soave gestito dai gemelli Andrea e Giulia Lunardon, che aveva già fatto parlare di sé grazie ai successi conquistati nella sfida social e in ambito internazionale. Da Angelina, gelateria a Poiano di Angelina Dell'Aquila, scivola dalla terza posizione alla settima, con 2875 voti. Segue Latte e Stelle, attività a Isola Rizza aperta da Elisabetta Pellini otto anni fa. Chiudono la top ten due gelaterie del lago di Garda: Riviera di Lazise con 1593 voti e Torta della Nonna a Peschiera del Garda con 1051. Nuovi nomi Tra le new entry di questa settimana ci sono anche El Cossett di Brenzone, che lo scorso anno aveva conquistato il podio e la gelateria Igloo di Verona. C’è ancora tempo per entrare in gara e provare a diventare la “Gelateria dell’anno 2021”. Partecipare è davvero semplice. Ogni giorno sul giornale viene stampato un tagliandino da 1 voto, ma periodicamente sono previste uscite speciali da 20, 30 e anche 50 punti. Basterà ritagliare la schedina e compilarla con i dati dell’attività che si intende votare. I coupon andranno poi inseriti in una busta- rigorosamente chiusa per evitare che alcuni punti possano andare persi- che potrà essere consegnata a mano in corso Porta Nuova 67 o spedita via posta al medesimo indirizzo. Tutte le settimane i tagliandini verranno conteggiati e saranno pubblicate le graduatorie. Punti extra social Per aggiudicarsi 300 preziosi punti extra è possibile prendere parte anche alla sfida social come hanno già fatto Mastro Giacomo e Temptations che si sono aggiudicati il bonus in passato. La procedura per partecipare non è per nulla complicata: bisogna inventare un nuovo gusto di gelato dedicato al nostro quotidiano e chiamarlo «L'Arena», poi creare una storia su Instagram con una foto o un video di 15 secondi del gelato inventato con la relativa ricetta. Quindi basterà taggare @larenadiverona, aggiungere gli hashtag #lagelateriadellannoverona #ilgustodellestateverona e pubblicare la storia su Instagram. Si potrà partecipare alla sfida social una sola volta nel corso del contest.•.