di Ludovica Purgato

Il sapore dell’estate diventa una sfida social

LA CORSA CONTINUA 02 ago 2021
La corsa dell’estate Una sfida social per scoprire il gusto dell’estate, le gelaterie possono pubblicare una story IG con la propria creazione al gusto L’Arena e poi saranno votate La corsa dell’estate Una sfida social per scoprire il gusto dell’estate, le gelaterie possono pubblicare una story IG con la propria creazione al gusto L’Arena e poi saranno votate

La sfida dell’estate si fa sempre più infuocata. Mentre i supporter delle gelaterie veronesi si stanno dando da fare raccogliendo i tagliandini che andranno a formare le prime classifiche, ecco che L’Arena lancia la parte social del contest con l’obiettivo di coinvolgere sempre di più i lettori e soprattutto dare una chance ulteriore per portare preziosi punti alla loro gelateria preferita. Così, se il regolamento della sfida classica è ormai conosciuto (e in ogni caso lo ricordiamo nel pezzo a margine), novità di quest’anno è l’introduzione di punti bonus aggiuntivi che si potranno ottenere attraverso l’utilizzo dei social network. Come? L’idea è semplice: nei giorni scorsi è partita la raccolta delle candidature per «Il gusto dell’estate» sul profilo Instagram de L’Arena e la gelateria che avrà più successo pubblicando la sua story otterrà 300 punti extra in classifica. La procedura non è per nulla complicata: per prima cosa bisogna inventare un nuovo gusto dedicato al nostro quotidiano e chiamarlo «L’Arena», poi è necessario creare il contenuto IG, deve essere una storia con una foto o un video di 15 secondi del gusto inventato come piace di più: in coppetta, cono o vaschetta, senza dimenticare la ricetta con cui è stato creato. Quindi è necessario taggare @larenadiverona e aggiungere gli hashtag #lagelateriadellannoverona e #ilgustodellestateverona, a questo punto si deve pubblicare la propria storia su Instagram dal lunedì al mercoledì per partecipare alle votazioni che si terranno il venerdì. Il contenuto della settimana che otterrà più voti sarà premiato con un super bonus di 300 punti e la sfida social sarà dunque una parte importante nella caccia alle prime posizioni della classifica. Le graduatorie complessive saranno poi pubblicate periodicamente, per permettere ai lettori di restare sempre aggiornati sull’andamento della sfida, che giorno dopo giorno si sta facendo sempre più appassionante. Sono già tanti i veronesi che si stanno muovendo sul territorio per sostenere i propri locali preferiti: basta un tagliando e il gioco è fatto, il primo passo verso un possibile piazzamento- anche di spicco- viene fatto così. Diverse persone hanno ormai capito che la «La gelateria dell'anno», così come tutti gli altri contest proposti dal nostro quotidiano (dal «Pallone d'oro» al «Commesso/a dell'anno») sono anche un modo per mettere in vetrina le eccellenze veronesi e creare interesse attorno al settore al quale viene dedicato il premio, in un momento come quello della ripartenza nel quale ogni piccolo dettaglio è fondamentale per ritornare a quella che abbiamo sempre considerato la normalità. E la calda estate 2021 invoglia anche ad uscire per comprare un bel gelato: la qualità tra l’altro dei prodotti di Verona e provincia è ben riconosciuta e affermata, sono infatti davvero molte le attività famose per le loro deliziose produzioni. Il nostro quotidiano permette a tutti di far conoscere le proprie eccellenze, anche se alla fine saranno i lettori, con i loro voti, a decretare il vincitore. Per la vittoria finale c’è solo una ricetta: avere un punto in più degli altri. E adesso si è acceso anche il «social-factor»: un motivo in più per seguire il contest, partecipare e chissà, magari diventare la gelateria veronese più votata dell’estate 2021.•.