Gelaterie, «ribaltone» in testa

LE CLASSIFICHE 06 set 2021

La sfida sta diventando sempre più golosa e... variegata. In sole due settimane, la classifica del concorso “La gelateria dell’anno 2021” cambia completamente volto. Ci sono nuovi concorrenti in gara e spiccano in vetta quattro gelaterie con numeri da capogiro. La gelateria Laguna Blue di San Zeno vola in cima alla classifica e domina su tutte le altre, con ben 25.547 punti. Buste colme di tagliandi sono arrivate in redazione a L’Arena per questa gelateria, intervistata dal nostro quotidiano lo scorso 18 agosto, lasciando dietro di sé, con un vantaggio di poco più di 4.000 punti, la gelateria Martini, inizialmente prima in classifica. Tuttavia, Lisa Cipriani, titolare della gelateria pasticceria di Caprino Veronese non si lascia intimorire e si gode un bel secondo posto con 21.515 voti. Fedele alla terza postazione ritroviamo la gelateria Da Angelina, in via Poiano a Verona, che con 17.157 punti tiene stretto il suo posto sul podio. Per la titolare, Angelina Dall’Aquila, in redazione non sono arrivati solo moltissimi tagliandi ma anche dediche e cuori gialli fluorescenti disegnati attorno al suo nome su una delle buste. Ci sono molte novità anche tra le top ten. Una scalata rapidissima porta la gelateria Temptations di Soave dal decimo posto in quarta posizione con 15.036 punti e stupisce gli avversari. L’attività, di Giulia e Andrea Lunardon, è stata anche vincitrice, la scorsa volta, del bonus social da 300 punti grazie al gusto creato ad hoc per il quotidiano e targato #ilgustodellestateverona. A seguire Il Gabbiano, di San Michele Extra, con il suo quinto posto rimane da settimane ai vertici della classifica. Il sesto posto, invece, cambia nome e luogo: la gelateria yogurteria Elena di Isola della Scala si presenta ai suoi concorrenti con quasi 11.000 punti, modificando, e non di poco, l’intera classifica. Lazise con la sua Riviera, sita sul lungolago Marconi, continua a farsi notare e resta ancorata tra le prime posizioni. Dall’ottavo al decimo posto, invece, tre new entry: in ordine di voti, partiamo da San Zeno di Montagna con La Dolce Vita, che con 7.000 punti respira a pieni polmoni la sua aria di montagna e si gusta la rimonta in classifica, per poi fare tappa in Piazza Corrubbio, alla gelateria Artik, dove gli omonimi titolari dell’attività, Marco Zampieri e Marco Ferrari, gareggiano con 5.630 punti e sono pronti a continuare la sfida dell’estate. Dulcis in fundo, passiamo a salutare La Dolce Bottega di San Martino Buon Albergo che dal ventesimo posto della scorsa classifica risale e si aggiudica la decima posizione.•. Francesca Boldo