di Francesca Boldo

A Verona per amore tra la mandorla crock e il té con le «bolle»

I PROTAGONISTI 13 ago 2021
Crema&Cioccolato La gelateria ha aperto quattro anni fa davanti a CastelvecchioDolcezza cremosa Gusti sempre nuovi di gelato: pezzo forte di questo mese la mandorla crock Crema&Cioccolato La gelateria ha aperto quattro anni fa davanti a CastelvecchioDolcezza cremosa Gusti sempre nuovi di gelato: pezzo forte di questo mese la mandorla crock

Dalla Puglia, vista mare, a Verona, di fronte a Castelvecchio, Filippo, titolare della gelateria Crema & Cioccolato, racconta al quotidiano scaligero la sua avventura da maestro gelatiere. «Quattro anni fa, per amore, mi sono trasferito a Verona e ho rilevato questo locale aprendo la mia gelateria», afferma Filippo e continua: «mi trovo in una zona di Verona strategica per il turismo, molto spesso, infatti, i miei clienti sono stranieri. Mi piace lavorare con una clientela sempre in continuo movimento anche perché è molto più incline a provare le novità e perciò ho modo di sbizzarrirmi in fatto di gusti». Da Crema & Cioccolato c’è la possibilità di trovare un’ampia scelta di gelati assortiti, dai classici a quelli molto più particolari come il pezzo forte di questo mese: la mandorla crock. «Una base di fior di latte amalgamata alla pasta di mandorle e alle mandorle caramellate. Un vero e proprio connubio di dolcezza, dove la croccantezza di questo frutto si sposa perfettamente con la sua pasta morbida e cremosa, il tutto su una base semplice e delicata come quella del latte». Tradizione e novità Ma il gestore della gelateria scaligera continua a inventare nuove specialità «Mi diverto a creare ogni mese un gusto nuovo da proporre al mio pubblico, seguendo sempre, per la preparazione, la ricetta tradizionale del gelato, come quello di una volta, perché, a mio avviso, le tradizioni non dovrebbero mai cambiare, specialmente in ambito gastronomico». Gusto e qualità Il gelato di Crema & Cioccolato, quindi, racchiude una bontà tutta sua, fatta di freschezza, dolcezza e cremosità. «Questo mestiere per me è una vera e propria passione. La mia filosofia si basa su una meticolosa attenzione al profilo nutrizionale di ogni gusto e alla selezione delle materie prime; così da garantire sempre un prodotto buono, sicuro e genuino» rivela ancora Filippo, «mi piace pensare che, attraverso il mio prodotto, i miei clienti possano assaporare qualità, gusto e professionalità». Oltre che le novità in fatto di gelati, all’interno di Crema & Cioccolato, c’è un intero stand dedicato al Bubble Tea. «È una bevanda di origine taiwanese e consiste in un tè freddo con le bolle», va avanti il proprietario del locale di fronte a Castelvecchio. «Al tè può essere aggiunto del latte o meno, a seconda della richiesta del cliente, e il tutto è servito con delle perle gommose di tapioca, di forma sferica, ecco perché “bubble tea”, che scoppiano in bocca rilasciando dei succhi dai differenti sapori, in base ovviamente ai gusti di bolle scelte, dalla frutta a quelli vegetali». Un drink speciale Uno snack drink che si beve e si mastica allo stesso tempo, servito in un maxi bicchiere con una grande cannuccia per non perdersi nulla di questa magia. «Specialmente i giovani vanno matti per questa bevanda, arrivano e sanno già cosa scegliere. Durante l’estate è un’ottima alternativa alla granita o al frullato: essendo fresco, dissetante e gustoso è la scelta ideale per molti», conclude Filippo, «nei bubble tea non c’è solo un’esplosione di gusto ma anche di colori; e come in ogni pietanza, l’occhio vuole sempre la sua parte e questo drink non può che trasmettere allegria con il suo mix di colori forti». •.